Ski team Fassa apri il menu
Divise

Novità Fisi

Obbligo di intimo anti-taglio già dalla prossima stagione invernale

a FISI ha introdotto un’importante novità per la sicurezza: da subito tutti gli atleti iscritti a gare di calendario (provinciali, regionali, nazionali) dovranno

indossare

intimo anti-taglio certificato FIS.

L’obbligo riguarda tutte le categorie, dai Pulcini ai Master. Per la stagione 2025/2026 basterà un capo certificato almeno 1 stella, mentre dall’anno successivo serviranno almeno 3 stelle, come già avviene in Coppa del Mondo.

La decisione nasce dall’aumento di infortuni causati da tagli profondi con le lamine, con l’obiettivo di migliorare la sicurezza in gara. Le aziende che oggi producono intimo anti-taglio omologato FIS sono poche: Diston (Spagna), Iron-ic, Extreme ed Energiapura (Italia). In particolare Energiapura – azienda vicentina già molto attiva sul tema – ha annunciato campagne dedicate agli sci club per rendere più accessibile l’acquisto in vista dell’autunno.

La FISI ha anche vietato l’uso dei cosiddetti «gambaletti rigidi» (cioè piastre o parastinchi inseriti dentro lo scarpone). Inoltre, ha definito regole più stringenti per le piste di allenamento, che dovranno essere omologate FIS per la specialità prevista.

Che cosa cambia per noi dello Ski Team Fassa?

Tutti gli atleti dovranno avere almeno un capo certificato (per ora intimo, ma potrebbero diventare obbligatori altri indumenti). Ricordiamo che per la stagione 25/26 servirà almeno la certificazione 1 stella FIS, mentre dalla stagione 26/27 servirà almeno la certificazione 3 stelle.

© www.sportrentino.it - strumenti per i siti sportivi - pagina creata in 0,641 sec.